Docente
Miriam Mirolla
È Direttrice della Scuola di Cittadinanza del Fatto Quotidiano "Domenico De Masi". Insegna “Teoria della Percezione e Psicologia della Forma” e “Psicologia dell'Arte” presso l'Accademia di Belle Arti di Roma ed è Responsabile SDSN Italia sul tema “Creatività e Sostenibilità”. Dal 2018 è “Courtesy Professor” presso la Florida International University di Miami. Dal 2020 al 2022 è stata Visiting Professor presso il Future Design Center della Beijing Normal University di Zhuhai. È membro del comitato scientifico della “Rivista di Psicologia dell’Arte”. Chiamata come curatrice interna presso il P.S.1 Institute for Contemporary Art di New York, vi ha acquisito esperienza nella curatela e nella didattica. Attualmente ha in corso lo sviluppo su scala nazionale di un progetto didattico interattivo per lo studio della Costituzione. È moderatrice di alcuni corsi della Scuola di Cittadinanza Domenico De Masi del Fatto Quotidiano. Dal 2021 è fondatrice e presidente del Think tank Pensare Insieme. Tra le sue pubblicazioni: L'Arte che anticipa il futuro (2018); Underground Eventualista (2019); Letture interattive: la Costituzione italiana (2019), Arte Contemporanea dal 1945 ad oggi (2020).
È Direttrice della Scuola di Cittadinanza del Fatto Quotidiano "Domenico De Masi". Insegna “Teoria della Percezione e Psicologia della Forma” e “Psicologia dell'Arte” presso l'Accademia di Belle Arti di Roma ed è Responsabile SDSN Italia sul tema “Creatività e Sostenibilità”. Dal 2018 è “Courtesy Professor” presso la Florida International University di Miami. Dal 2020 al 2022 è stata Visiting Professor presso il Future Design Center della Beijing Normal University di Zhuhai. È membro del comitato scientifico della “Rivista di Psicologia dell’Arte”. Chiamata come curatrice interna presso il P.S.1 Institute for Contemporary Art di New York, vi ha acquisito esperienza nella curatela e nella didattica. Attualmente ha in corso lo sviluppo su scala nazionale di un progetto didattico interattivo per lo studio della Costituzione. È moderatrice di alcuni corsi della Scuola di Cittadinanza Domenico De Masi del Fatto Quotidiano. Dal 2021 è fondatrice e presidente del Think tank Pensare Insieme. Tra le sue pubblicazioni: L'Arte che anticipa il futuro (2018); Underground Eventualista (2019); Letture interattive: la Costituzione italiana (2019), Arte Contemporanea dal 1945 ad oggi (2020).