Docente       

Clara Mattei

È professoressa ordinario di Economia e direttrice del CHE, Centro per l’Economia Eterodossa, presso l’Università di Tulsa, Oklahoma. In precedenza ha insegnato presso il Dipartimento di Economia della New School for Social Research ed è stata fellow dell’Istituto per gli Studi Avanzati di Princeton. Le sue ricerche contribuiscono alla storia del capitalismo, esplorando il rapporto critico tra le idee economiche e le politiche tecnocratiche. Il suo primo libro, The Capital Order: How Economists Invented Austerity and Paved the Way to Fascism (University of Chicago Press, 2022) è uscito in Italiano con il Titolo Operazione Austerità: come gli economisti hanno aperto la strada al Fascimo. Il libro è stato elogiato dal Financial Times come uno dei dieci migliori libri di economia del 2022, è attualmente in traduzione in oltre 10 lingue e ha vinto il Premio Herbert Adams Baxter 2023 della American Historical Association. A novembre 2023, Mattei ha pubblicato il suo primo libro scritto direttamente in italiano, L’economia è politica: Tutto quello che non vediamo dell’economia e che nessuno racconta (Fuori Scena Editore, 2023). Il libro verrà presto pubblicato in inglese da Simon & Schuster e Alla Lane (Penguin). Il suo attuale progetto di ricerca riconsidera criticamente l’Età dell’Oro del Capitalismo (1945-1975) e il keynesismo attraverso la lente del capitalismo dell’austerità. I suoi scritti sono apparsi su The GuardianJacobinThe Nation e Il Fatto Quotidiano, un quotidiano nazionale italiano al quale contribuisce regolarmente. Scrive inoltre una rubrica mensile per il quotidiano nazionale svedese Dagens Etc.